- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Redazione Edotto
Decreto Superbonus convertito in legge
Con il parere favorevole dell’Aula della Camera, diventa legge il Decreto Superbonus - DL n. 39/2024. Operativo lo stop a cessione del credito e sconto in fattura per i bonus edilizi. Detrazione in 10 anni.
Processo tributario: sanabile il vizio di procura alle liti
Omessa procura: rammentato, dalla Cassazione, l’obbligo del giudice tributario di invitare la parte a regolarizzare la procura prima di dichiarare l’inammissibilità del ricorso.
Lavoratori esposti a agenti cancerogeni: online il manuale INAIL
E’ online il volume Inail contenente le misure di protezione adottabili per i lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.
Eventi alluvionali 2023: liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla campagna di liquidazione delle domande di indennità di disoccupazione agricola in conseguenza degli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. Vediamo di seguito.
Conferma magistrati onorari con meno di 12 anni di servizio: domande al via
In Gazzetta Ufficiale la procedura di valutazione per la conferma dei magistrati onorari che, alla data del 15 agosto 2017, abbiano maturato meno di dodici anni di servizio. Le indicazioni su termini e modalità di presentazione della domanda.