- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Incompatibilità commercialista e socio di maggioranza e presidente di Srl. Chiarimenti
Il Pronto Ordini 100/2024 del CNDCEC chiarisce quando il ruolo di socio di maggioranza e presidente di una Srl può essere incompatibile con la professione di commercialista. La valutazione si basa sulla sostanza del potere gestionale più che sulla forma.
Scadenza pagamento imposta di bollo fatture elettroniche IV trimestre 2024
Il 28 febbraio 2025 scade il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del IV trimestre 2024. Guida su chi deve pagare, le modalità di versamento, le novità normative e le sanzioni previste in caso di omissione. Tutte le informazioni utili.
Percettori NASpI e DIS-COLL: si accorciano i tempi di iscrizione nel SIISL
I tempi di iscrizione d'ufficio, da parte dell'INPS, dei percettori di NASPI/DIS-COLL nel SIISL saranno a breve ridotti a 24 ore. Gli utenti potranno accedere alla piattaforma immediatamente dopo il pagamento della prestazione. Nuove istruzioni INPS
Decreto Cultura 2025 convertito: misure
Con la conversione in legge del decreto Cultura, vengono introdotte nuove disposizioni a favore del settore editoriale. Sono previsti incentivi per gli under 35 che decidono di avviare librerie, oltre a supporti finanziari per le biblioteche.
Contributo formazione commercialisti anno 2023: domande entro il 28 febbraio
I commercialisti iscritti alla Cassa Dottori possono richiedere un contributo fino a 1.000 euro per la formazione sostenuta nel 2023. La domanda va presentata online entro il 28 febbraio 2025. Tutto su requisiti, importi e documenti necessari per accedere al bando.