- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Redazione Edotto
Decreto Superbonus è legge. Tutte le novità
Con la pubblicazione in GU della legge di conversione del Decreto Superbonus (n. 39/2024) si conferma la stretta alla fruizione dei bonus edilizi. Dal 2025 il bonus per le ristrutturazioni sarà ridotto al 36%. Portato al 31 ottobre 2024 il riversamento dei crediti ricerca e sviluppo.
Pensionati: trattenute e detrazioni nel cedolino di giugno 2024
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla pensione in pagamento a giugno 2024. Cosa c’è da sapere sulle trattenute fiscali e sui conguagli di fine anno?
Mediazione telematica: le nuove funzionalità della piattaforma CNF
Nuove funzionalità nella piattaforma del Consiglio Nazionale Forense per gli incontri di mediazione in modalità telematica: attive dal 1° febbraio 2024. Le principali novità introdotte.
Ravvedimento speciale: scadenza a fine maggio
Ravvedimento operoso speciale analizzato dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 11/2024. I soggetti che possono utilizzarlo e quelli che non possono. Il termine finale è il 31 maggio 2024.
Giornalisti: chiarimenti sui codici Uniemens per i datori di lavoro
Chiarimenti INPS sulle modalità di esposizione nel flusso Uniemens dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.