redattore profile

Redazione Edotto


Riorganizzati i servizi ex ENPALS

L’INPS ha realizzato alcuni interventi per armonizzare, nell’ambito del processo di integrazione delle prassi dell’ex Enpals in quelle in uso presso l’Istituto, i Servizi per Imprese, Consulenti e Professionisti, afferenti alla gestione ex-Enpals, esposti sul suo portale. A tal proposito, con messaggio n. 1095 del 12 febbraio 2015, è stato comunicato che, dal 27 febbraio 2015, per l’accesso ai nuovi servizi dovranno essere utilizzate le procedure di autenticazione e gestione dei profili di...

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al decreto attuativo per il riordino degli ammortizzatori sociali

In data 12 febbraio 2015 la Conferenza Stato Regioni è stata convocata, in seduta straordinaria, ed all’ordine del giorno c’era l’intesa sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati. Nella medesima data il Sottosegretario del Ministero del Lavoro, Teresa Bellanova ha diffuso un comunicato stampa, con il quale ha espresso...

Applicazione dei minimi previsti dai CCNL dello Stato ospitante nei distacchi intraUE

La Corte di Giustizia UE, nella causa C-396/13, sentenza del 12 febbraio 2015, si è occupata della questione relativa alla retribuzione spettante ai lavoratori nell’ambito dei distacchi intracomunitari. Il problema è stato sollevato a proposito di distacchi di lavoratori polacchi in un cantiere finlandese ai quali non era stata concessa la retribuzione spettante in base ai contratti collettivi finlandesi, applicabili a norma del diritto dell’Unione, anche se fruivano di alloggio, buoni...

Le ulteriori istruzioni INPS per il regime agevolato di artigiani e commercianti

Il messaggio INPS n. 1035 dell’11 febbraio 2015, ha fornito le modalità operative per l’uso delle nuove funzionalità predisposte per la gestione delle posizioni interessate dal regime agevolato, ex art.1, commi 77-84, Legge n. 190/2014, per gli artigiani ed i commercianti. Specifica l’Istituto che la richiesta per l’adesione al regime agevolato potrà avvenire tramite due canali: - istanza pervenuta attraverso apposito modulo disponibile all’interno del cassetto previdenziale per...

Il parere del Senato sul contratto a tutele crescenti

L’11 febbraio 2015 la Commissione Lavoro del Senato ha approvato il parere sullo schema di decreto legislativo - atto del Governo n. 134/2015 - presentato dal Governo al Parlamento, recante disposizioni in materia di contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Il parere è stato favorevole anche se il Governo è stato invitato a valutare l’opportunità di inserire chiarimenti e fare integrazioni. In particolare, in sede di definizione del campo di applicazione è stato ritenuto...