redattore profile

Redazione Edotto


Expo 2015. Corsia preferenziale per il rilascio del DURC e canali di comunicazione riservati con l'INPS

La Direzione Regionale Lombardia dell’INPS, con comunicato stampa del 6 febbraio 2015, informa che è stata firmata una convenzione tra l’Istituto ed Expo 2015 Spa. In particolare si tratta di un accordo che rinnova la collaborazione tra la società che organizza l’Esposizione Universale e l’INPS che apre una vera e propria corsia preferenziale di comunicazione che potenzierà i servizi per i partecipanti all’evento. La convenzione prevede tre punti fondamentali: - l’attivazione di...

Premi su retribuzioni convenzionali 2015 per i lavoratori operanti in paesi extraUE

L’INAIL, con circolare n. 28 del 6 febbraio 2015, comunica che a decorrere dall’1 gennaio 2015 e fino al 31 dicembre 2015, il calcolo dei premi dei lavoratori operanti in Paesi extraUE diversi da quelli con i quali sono in vigore accordi di sicurezza sociale, anche parziali, è effettuato sulla base delle retribuzioni convenzionali determinate con il decreto ministeriale 14 gennaio 2015. A tali retribuzioni devono essere ragguagliate le prestazioni, secondo i criteri vigenti. In...

Non è discriminante l’indennità a forfait per il contratto a termine nullo

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 2053 del 4 febbraio 2015, ha sostenuto che l’indennità a forfait prevista dall’art. 32, Legge n. 183/2010, non realizza una violazione del principio di discriminazione, ricordando che la Corte di Giustizia UE ha affermato che, sulla scorta del solo principio di uguaglianza/non discriminazione, previsto dalla clausola n. 4 della Direttiva 1999/70/CE, non si può ritenere violata la parità di trattamento, perché non appaiono direttamente comparabili la tutela...

Indennità a forfait per il contratto a termine se il capo risarcitorio è cassato

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2268 del 6 febbraio 2015, ha affermato il seguente principio di diritto: "in caso di annullamento, da parte della Corte di Cassazione, del capo risarcitorio relativo ad una pronuncia di nullità del termine apposto al contratto di lavoro (seppure in accoglimento del ricorso del lavoratore e nel rigetto del ricorso del datore di lavoro), con rinvio per la nuova determinazione del risarcimento del danno, non essendosi formato alcun giudicato interno,...

Le nuove aliquote 2015 per la Gestione Separata INPS

L’INPS, con circolare n. 27 del 5 febbraio 2015, ha comunicato che, per i soggetti iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata, l’aliquota contributiva e di computo è elevata per l’anno 2015 al 30%, chiarendo che tra i soggetti interessati sono compresi anche i lavoratori autonomi titolari di posizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. Per i soggetti già pensionati o assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie, l’aliquota per il 2015 è stabilita al...