redattore profile

Redazione Edotto


Agenzie per il lavoro: al via il monitoraggio delle attività del 2013

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 7121 del 6 giugno 2014, ha ricordato che le Agenzie per il Lavoro devono obbligatoriamente conferire i dati alla Borsa Continua Nazionale del Lavoro, per il tramite del Portale Cliclavoro, pena la revoca dell'autorizzazione. In ogni caso, le Agenzie devono innanzitutto rispondere al questionario di monitoraggio delle attività, che viene somministrato a cadenza periodica nel corso dell'anno e conferire tutte le informazioni...

Staffetta Generazionale in Campania

Italia Lavoro ha comunicato la partenza dell’intervento sperimentale “Staffetta Generazionale” in Campania, un’iniziativa che utilizza i 3 milioni di euro che il Ministero del Lavoro ha assegnato alla Regione Campania per favorire l’inserimento dei giovani nelle aziende. L’iniziativa introduce un meccanismo innovativo che consiste in un’integrazione contributiva a favore di lavoratori over 50 che accettino volontariamente la trasformazione del proprio contratto da tempo pieno a tempo parziale...

In scadenza la seconda rata del contributo obbligatorio all'ENPACL

Si rammenta che il 16 giugno prossimo scade il termine per il versamento della seconda rata del contributo soggettivo minimo per l’anno 2014, dovuto dagli iscritti all’ENPACL. Per il pagamento è possibile generare il M.A.V. direttamente tramite la procedura presente nell’area riservata dell’Ente e stamparlo in pdf, utilizzando l’apposito pulsante. E’ possibile anche avvalersi del pagamento tramite modello F24.

INAIL. Modifica del tasso di interesse di rateazione e di dilazione

L’INAIL, con circolare n. 31 del 6 giugno 2014, ha comunicato che la Banca Centrale Europea ha fissato allo 0,15% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), con decorrenza dall’11 giugno 2014. Conseguentemente, è pari a: - 6,15% per l’interesse dovuto per rateazioni e dilazioni di pagamento per premi e accessori; - 5,65% per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili. A tal proposito, l’Istituto informa che la nuova...

Lavoratori autonomi volontari del soccorso alpino e speleologico: le indennità per il 2014

Con Decreto 30 maggio 2014 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata aggiornata, per l’anno 2014, l’indennità spettante ai lavoratori autonomi volontari del Corpo del Soccorso Alpino e speleologico. Il DM stabilisce che la retribuzione media mensile spettante ai lavoratori dipendenti del settore industria, per il 2014, è pari a Euro 2.035,64. Stante quanto sopra, ai fini della liquidazione delle indennità spettanti ai lavoratori autonomi in questione, la retribuzione...