redattore profile

Redazione Edotto


Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per l'artigianato

Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 56, del 9 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto n. 86986, 9 gennaio 2015, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, relativo al Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per l'artigianato. Il Decreto disciplina: - i requisiti di professionalità e di onorabilità dei componenti degli Organi del Fondo; - i criteri e requisiti per la contabilità; - le modalità volte a rafforzare la funzione di controllo sulla corretta gestione del...

Cause ostative alla fruizione dei benefici economici e contributivi

Con la risposta all’interpello n. 3 del 6 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, laddove le imprese intendano assumere i medesimi lavoratori licenziati per crisi aziendale, in violazione di un diritto di precedenza contemplato dal CCNL di categoria anche dopo i successivi sei mesi dalla data del licenziamento previsti dalla legge, non possono fruire degli incentivi di cui all’art. 4, comma 12, Legge n. 92/2012, in quanto si tratterebbe di assunzioni...

Al via la domanda per gli incentivi per le assunzioni 2015 in agricoltura

L’INPS, con messaggio n. 1689 del 6 marzo 2015, ha comunicato che dalle ore 10.00 del  10 marzo 2015, il modulo telematico di presentazione dell’istanza per l’incentivo di cui alla Legge di Stabilità 2015 per le aziende agricole è nella disponibilità degli interessati.  Per la presentazione dell’istanza si potrà accedere al “Cassetto previdenziale aziende agricole”, nella sezione “Comunicazione bidirezionale” – “Invio comunicazione”, selezionando “Assunzioni OTI 2015”. In tale fase,...

Prorogato il termine per la Formazione Obbligatoria dei CdL

Con circolare prot. n. 1116 del 5 marzo 2015, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha dato notizia che, nella seduta del 27 febbraio 2015, è stato deliberato di dare la facoltà ai Consulenti del Lavoro, che non abbiano completato la Formazione Continua Obbligatoria nel biennio 2013-2014, ma che abbiano conseguito almeno 16 crediti formativi per ogni anno di formazione e ai quali ne manchino non più di 9 complessivamente, di poter completare l’iter formativo entro il 30...

Fondo di solidarietà residuale e lavoratori svantaggiati delle cooperative sociali

L’Associazione generale Cooperative italiane, la Confcooperative e la Legacoop hanno chiesto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali se sia possibile escludere il versamento del contributo ordinario, pari ad una percentuale delle retribuzioni mensili imponibili ai fini previdenziali, previsto per finanziare il Fondo di solidarietà residuale, in caso di lavoratori svantaggiati impiegati nell’ambito delle cooperative sociali di tipo b), pur nel contestuale mantenimento del diritto di...