redattore profile

Redazione Edotto


Protesta dell’ANCLSU per l’anticipo delle denunce annuali delle retribuzioni

Il Sindacato Unitario dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro ha inviato, in data 24 novembre 2014, una lettera al Presidente dell’INAIL e, per conoscenza, al Ministero del Lavoro, per esprimere il proprio dissenso in riferimento alla Determinazione del Presidente INAIL n. 330 del 5 novembre 2014, con cui è stato modificato il termine per la presentazione all’Istituto delle denunce annuali delle retribuzioni. Nella nota vengono rappresentate le proteste dei Consulenti del Lavoro...

Reato di indebita percezione di erogazioni statali per indebito conguaglio con l’INPS

Per la Corte di Cassazione, Seconda Sez. Penale, sentenza n. 48663 del 24 novembre 2014, qualora un datore di lavoro conguagli con i contributi previdenziali ed assistenziali dovuti all’INPS le prestazioni in realtà non anticipate ai lavoratori, sussiste il reato di indebita percezione di erogazione statale di cui all’art. 316-ter c.p. e non già il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640-bis c.p.).  Invero, con la sentenza in commento la Suprema Corte...

Non c’è la reintegra se il datore è contumace

Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 24885 del 21 novembre 2014, la contumacia integra un comportamento neutrale cui non può attribuirsi valenza confessoria e non contestativa dei fatti allegati dalla controparte, la quale rimane onerata della prova relativa. Quindi, la tardiva costituzione del datore di lavoro non comporta automaticamente la reintegra del lavoratore licenziato in quanto il giudice ha comunque il potere-dovere di accertare se l’attore ha dato dimostrazione probatoria dei...

In arrivo 500 milioni per gli ammortizzatori in deroga

Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha inviato al Ministero dell’Economia un decreto che assegna alle Regioni 500 milioni per il finanziamento della cassa in deroga e della mobilità in deroga 2014. Dopo la firma del Tesoro, le somme saranno suddivise tra le Regioni, alcune delle quali non erogano gli ammortizzatori ai lavoratori da ben otto mesi. Nell’incontro avuto con gli assessori regionali, Poletti ha anche annunciato una nota esplicativa che dovrebbe chiarire alcune...

Il taglio dell’IRAP porterà benefici alle imprese che hanno un elevato costo del lavoro

Il sottosegretario al Lavoro, Bellanova, con comunicato stampa del 21 novembre 2014, ha preso atto che il settore dei call center – diventato ormai importante per il nostro mercato del lavoro a causa dell’elevato numero di soggetti impiegati - sta attraversando una crisi pesante e difficile, per via della fase economica che stiamo vivendo e perché è un settore nel quale si concentrano i tanti aspetti negativi che il mercato può presentare, come la concorrenza spietata, il dumping e la...