- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Assicurazione INAIL per socio amministratore unico addetto a prestazioni amministrative
L’INAIL, con nota prot. n. 1501 del 27 febbraio 2015, ha risposto ad un quesito posto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in merito all’obbligo assicurativo per un socio amministratore unico addetto a prestazioni amministrative. L’Istituto ha precisato che l’assoggettamento dell’amministratore unico di una società all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro ricorre nel caso prospettato, sotto il profilo del requisito soggettivo, dato che lo stesso...Rapporto di lavoro domestico
Aggiornamento del 29.01.209 (ndr). Il contratto di lavoro dei domestici è rivolto ai datori di lavoro privati, famiglie o alle comunità stabili senza fini di lucro (comunità religiosa, caserme militari, e simili), che assumono personale che presta la propria opera per il funzionamento della vita familiare o di comunità. Il personale viene generalmente occupato nei lavori generici per le pulizie o anche come baby sitter, governanti, autisti, cuochi o in qualità di badanti per assistenza ad anziani o a persone non autosufficienti. Il contratto applicato è il contratto collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico.