- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Comunicazione a ENEA tardiva: nessuna decadenza dalla detrazione
La tardiva comunicazione all’ENEA non comporta la decadenza dal beneficio fiscale, in assenza di una previsione espressa di legge. Confermato dalla Cassazione l'orientamento sancito con le pronunce nn. 7657 e 19309 del 2024.
Nuovo Registro OPO attivo dal 17 aprile 2025
Dal 17 aprile 2025 sarà operativo il Registro OPO gestito dall’OAM. Obbligatoria l’iscrizione per chi commercia oro. Tutti i requisiti, costi, tempistiche e novità anche per chi è già iscritto al Registro Compro Oro (OCO).
Bando Agrivoltaico: riaperti i termini per le domande
Il Ministero dell'Ambiente ha riaperto i termini per progetti agrivoltaici finanziati dal PNRR. Il programma offre incentivi per impianti che non compromettono l'uso agricolo dei terreni, mirando a una produzione di energia significativa.
Correzione dati catastali: attivo nuovo servizio online delle Entrate
Il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate, denominato “Istanza rettifica dati catastali”, consente di inviare istanze di rettifica dei dati catastali in modo guidato, sicuro e tracciabile, semplificando la gestione degli immobili e favorendo la compliance fiscale.
Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo
La Corte d’Appello di Torino ha confermato il licenziamento per giusta causa irrogato a un lavoratore per molestie sessuali nei confronti di una collega: valorizzata la sola testimonianza credibile della vittima, respinta ogni pretesa ritorsiva.