- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Comunicazione 2025 per operazioni in contanti del turismo
Entro aprile 2025, due scadenze per comunicare le operazioni in contante nel turismo superiori a 1.000 euro. Va utilizzata la Comunicazione polivalente.
Software Registro Imprese: aggiornamenti Fedra 7.04
Dal 15 aprile 2025 entrano in vigore le nuove specifiche tecniche per i software destinati alla comunicazione telematica al registro delle imprese.
Bonus psicologo: nuove risorse e scorrimento delle graduatorie
Bonus psicologo. A seguito dell’assegnazione di nuove risorse alle Regioni e alle Province autonome, pari a 5 milioni di euro per il 2023, dal 15 aprile 2025 l'INPS provvede allo scorrimento delle graduatorie delle domande presentate per l’anno 2024.
Dall'Uif, servizio di notifiche via email per prevenzione riciclaggio
La UIF offre un servizio di notifiche via email per aggiornamenti tempestivi su sanzioni finanziarie contro il terrorismo e la diffusione di armi. Utile per il corretto adempimento dell'obbligo di segnalazione.
Ritorsivo il licenziamento irrogato per aver testimoniato in favore di collega
La Cassazione ha confermato la nullità del licenziamento di un lavoratore, ritenuto ritorsivo in quanto avvenuto per una testimonianza resa nel processo di un collega.