- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Rimborso gasolio del primo trimestre 2025 nel settore trasporti
L'Agenzia delle Dogane detta informazioni circa il rimborso fiscale per il gasolio commerciale nel trasporto. Scopri come fare domanda, i benefici e le modalità di invio telematico delle dichiarazioni.
Sostegno alle aziende agricole per Xylella fastidiosa
Il decreto Masaf dell'11 febbraio 2025 offre supporto alle aziende agricole in Puglia colpite dalla Xylella fastidiosa, con 30 milioni di euro per reimpianti e riconversioni colturali.
Dichiarazione IVA con nuovi Codici Ateco 2025. Aggiornato software compilazione
L'aggiornamento del software "IVA 2025" consente l'uso dei nuovi codici Ateco 2025, in vigore dal 1° aprile 2025. Modifiche anche nella compilazione del modello IVA e IVA TR 25, con importanti novità fiscali e procedurali per i contribuenti.
Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario
Giustizia tributaria: attivate le nuove strutture dell’Ufficio ispettivo e dell’Ufficio del massimario, volte a garantire uniformità, efficienza e trasparenza nelle decisioni tributarie.
Decreto rinvii polizze catastrofali in Gazzetta e Faq Mimit
In GU Il decreto-legge che modifica le scadenze per l'obbligo delle imprese a stipulare assicurazioni contro le calamità naturali. Il 1° aprile 2025 il Mimit ha diffuso Faq a chiarimento.