- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
CIGS e consultazione sindacale
Alla luce del D.Lgs. n. 148/2015, al fine di richiedere la CIGS, per le causali di riorganizzazione aziendale e di crisi aziendale, è necessario avviare la procedura di consultazione sindacale. Oggetto dell’esame congiunto, deve essere il programma che l’impresa intende attuare,...
Licenziamento legittimo anche dopo la cessione del ramo d’azienda
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20319 del 9 ottobre 2015, ha riconosciuto la legittimità di un licenziamento per giusta causa intimato per fatti delittuosi commessi prima che un datore di lavoro cedesse il ramo d'azienda, a cui era addetto il lavoratore, ad altra società che aveva, tra...
Il proprietario del centro commerciale non è responsabile della sicurezza dei dipendenti altrui
Per la Corte di Cassazione, quale che sia l’indirizzo interpretativo che si segue, vale comunque la tesi della riconducibilità degli estranei alla compagine aziendale, al novero dei soggetti destinatari della tutela apprestata dalla normativa prevenzionistica. Infatti, alcune regole...
Lavoro accessorio e prestazioni di sostegno al reddito
A seguito dell’entrata del D.Lgs. n. 81/2015, che ha ridefinito il campo di applicazione e la disciplina del lavoro accessorio, l’INPS, con circolare n. 170 del 13 ottobre 2015, dopo aver descritto sinteticamente la tipologia contrattuale, si è soffermato sulla compatibilità e cumulabilità del...
Fondo vittime dell’amianto, estesa la platea
Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 4 settembre 2015, è stata estesa la platea dei beneficiari del Fondo per le vittime dell'amianto di cui all'art. 1, commi 241-246, della Legge n. 244/07. Il D.I. prevede...