redattore profile

Redazione Edotto


Conseguenze sul costo del lavoro da "benefici accessori"

Fringe benefit - “beneficio accessorio”, vale a dire un bene o un servizio (anche prodotto e/o erogato direttamente dal datore di lavoro) concesso al dipendente che ne trae un beneficio aggiuntivo rispetto alla retribuzione contrattuale – consiste in una retribuzione in natura che, per legge, è imponibile ai fini contributivi e fiscali, con le eccezioni ed i correttivi che andremo ad esaminare. L’imponibilità fiscale e contributiva del benefit (per effetto dell’armonizzazione delle basi...

Ispezione del lavoro e diniego di accesso alle dichiarazioni

Il Consiglio di Stato, Sez. VI, con sentenza n. 5779 del 24 novembre 2014, ha confermato il suo indirizzo (Cons. Stato, Sez. VI, n. 863 del 2014) secondo cui l’esigenza della tutela della riservatezza dei lavoratori che hanno reso dichiarazioni in sede ispettiva: - assume una particolare rilevanza “volta sia a prevenire eventuali ritorsioni o indebite pressioni da parte del datore di lavoro, sia a preservare, in un contesto più ampio, l’interesse generale ad un compiuto controllo della...

Verificata la quattordicesima per i pensionati

Con messaggio n. 9469 del 5 dicembre 2014, l’INPS ha comunicato che nel corso del mese di novembre 2014 ha effettuato la verifica della somma aggiuntiva corrisposta ai sensi dell’art 5, Legge 3 agosto 2007, n. 127, sulla base dei redditi consuntivi dell’anno 2011. A tal proposito l’Istituto ha rammentato che la corresponsione della quattordicesima viene effettuata in applicazione delle disposizioni di cui all’art. 35, Legge 14/2009, con le modifiche introdotte dalla Legge n....

Fondo di solidarietà residuale alla cassa

Le aziende interessate sono tenute a versare il contributo ordinario per il Fondo di solidarietà residuale, dovuto per le mensilità da gennaio a settembre 2014, entro il 16 dicembre 2014, senza applicazione di sanzioni ed interessi. A tal proposito si ricorda che l’INPS, con messaggio n. 8673/2014, ha chiarito che il datore di lavoro è tenuto alla denuncia e al versamento della contribuzione di finanziamento al Fondo di solidarietà residuale anche per i lavoratori che abbiano cessato il...

Ammortizzatori sociali in deroga, chiarimenti ministeriali

Con nota prot. 5425 del 24 novembre 2014, il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti sui criteri di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga alla normativa vigente, in riscontro a quesiti presentati dalle Regioni. La nota si occupa: - dell’ambito di applicazione del D.I. n. 83473/14; - degli accordi Quadro; - dei tempi e delle modalità per la presentazione delle domande di concessione o proroga del trattamento d’integrazione salariale in deroga sulla base...