- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Assegno di incollocabilità INAIL. Conguaglio a settembre
Con circolare n. 62 del 3 luglio 2015, l’INAIL ha evidenziato che, a decorrere dal 1° luglio 2015, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è fissato nella misura di Euro 256,39. L’importo è stato determinato sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di...
Congedo parentale. Domanda cartacea per i figli fra gli 8 ed i 12 anni
A seguito dell’entrata in vigore il 25 giugno 2015 del D.Lgs. n. 80/2015 che modifica l’art. 32 del Testo Unico sulla maternità e paternità, sono stati estesi i periodi di fruizione del congedo parentale. Nello specifico, fino al 31 dicembre 2015: i genitori possono fruire dei periodi di...
Libero accesso in Italia per i lavoratori Croati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Ministero dell’Interno, con nota congiunta del 3 luglio 2015, hanno reso noto che il nostro Paese ha deciso di non prorogare, oltre il 30 giugno 2015, il regime transitorio relativo alle limitazioni per l’accesso al mercato del lavoro nei...
Le richieste dell’ANCLSU al Ministero del Lavoro e dell’Economia
In data 2 luglio 2015 l'ANCLSU ha inviato due lettere indirizzate rispettivamente al Ministro del Lavoro Poletti e al Ministro dell'Economia Padoan con cui ha chiesto: al Ministero del Lavoro di evidenziare, nelle istruzioni di emanare, che l’atto di certificazione per le collaborazioni...
Sportello Unico Previdenziale. DURC solo per le specifiche casistiche
L’INPS con il messaggio n. 4521 del 2 luglio 2015, in merito alla sospensione dello Sportello Unico Previdenziale, ha ricordato che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Interministeriale del 30.1.2015, la verifica di regolarità contributiva nei confronti degli Enti Previdenziali dovrà...