redattore profile

Redazione Edotto


Legge di stabilità. Le novità in materia di pensioni e lavoro

La Legge di Stabilità 2016, approvata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 15 ottobre 2015, in materia di pensionamento prevede: una settima salvaguardia per gli esodati la quale, però, sarà l’ultima; la possibilità di fruire della cosiddetta Opzione Donna per le lavoratrici che...


Lavoratori svantaggiati per godere degli incentivi Fornero

Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 13 ottobre 2015, sono stati individuati, per l'anno 2016, sulla base dei dati Istat relativi alla media annua dell'anno più recente disponibile, i settori e le professioni...


Modifiche al regime del raddoppio dei termini per l’accertamento

Sono entrate in vigore lo scorso due settembre le modifiche al regime del raddoppio dei termini relativo all’esercizio delle azioni di accertamento effettuate dall’Amministrazione Finanziaria per le fattispecie tributarie rilevanti dal punto di vista penale. Il decreto legislativo di revisione del...

Infortunio: non basta il concorso di colpa del lavoratore per interrompere il nesso di causalità

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20533 del 13 ottobre 2015, si è occupata di una situazione in cui un lavoratore, nello svolgimento delle sue normali mansioni di addetto alla macchina bobinatrice, si era introdotto nella zona pericolosa, per riparare i rotoli di carta danneggiati, senza...


Omissione contributiva, il lavoratore può testimoniare contro il datore

Il lavoratore dipendente della parte in causa, può testimoniare contro il suo datore di lavoro per l’omissione contributiva. Questo è quanto ha sostenuto la Corte di Cassazione, con sentenza n. 20711 del 14 ottobre 2015, aggiungendo che l'interesse che dà luogo ad incapacità a testimoniare, a norma...