- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
DDL Stabilità 2016 novità su occupazione e previdenza
Dopo il sì della Camera, il DDL Stabilità 2016 passa ora all’esame del Senato dove l’approvazione finale dovrebbe avvenire entro fine anno. Di seguito le principali novità in materia di occupazione e previdenza. Occupazione La prima novità degna di rilievo è la proroga dello sgravio contributivo...
Autoliquidazione INAIL 2015/2016. On line il servizio di calcolo
Il D.Lgs. n. 151/2015 ha disposto, all’articolo 21, semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Tra le modifiche, il Legislatore ha stabilito che la comunicazione delle basi di calcolo del premio assicurativo, fino ad ora...
Autoliquidazione INAIL 2015/2016. La misura della riduzione
Con circolare n. 87 del 17 dicembre 2015, l’INAIL ha evidenziato che la riduzione dei premi e dei contributi per l’anno 2016 è stata fissata nella misura pari al 16,61% con il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle...
Pagamento delle pensioni a gennaio 2016
L’INPS, con messaggio n. 7508 del 18 dicembre 2015, ha ricordato che - a seguito dell’armonizzazione della data di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall'Istituto stesso, dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate...
Assegno emergenziale: domanda on line
Il D.Lgs. n. 148/2015, ha disciplinato i Fondi di solidarietà bilaterali istituiti per i settori che non rientrano nel campo di applicazione della cassa integrazione guadagni ordinaria o straordinaria, per offrire una tutela in costanza di rapporto di lavoro nelle ipotesi di sospensione o riduzione...