- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Consulenti del Lavoro contro INPS: gli archivi non sono aggiornati
Continua la querelle fra CdL e INPS. Con comunicato stampa del 16 ottobre 2015, i Consulenti del Lavoro hanno fornito i risultati di un sondaggio della Fondazione Studi effettuato su un campione di 2000 iscritti da cui emerge che, per il 90%, gli archivi INPS non sono aggiornati in tempo reale e...
Lavoratore part-time, nessuna riduzione per il lavoro notturno e festivo
In materia di lavoro a tempo parziale, il rispetto del principio di non discriminazione, di cui all'art. 7 del D.Lgs. n. 81/2015 (già ex art. 4 del D.Lgs. n. 61 del 2000), attuativo della Direttiva 97/81/CE relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo parziale, comporta che il lavoratore in regime...
Legge di stabilità. Le novità in materia di pensioni e lavoro
La Legge di Stabilità 2016, approvata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 15 ottobre 2015, in materia di pensionamento prevede: una settima salvaguardia per gli esodati la quale, però, sarà l’ultima; la possibilità di fruire della cosiddetta Opzione Donna per le lavoratrici che...
Lavoratori svantaggiati per godere degli incentivi Fornero
Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 13 ottobre 2015, sono stati individuati, per l'anno 2016, sulla base dei dati Istat relativi alla media annua dell'anno più recente disponibile, i settori e le professioni...