- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Minimi 2016 per lavoratori domestici
In data 18/1/2016 Fidaldo, Domina, Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali hanno siglato il verbale di accordo per determinare i nuovi minimi retributivi derivanti dalla variazione del costo della vita (art. 37 CCNL del...
Revisione del regime forfettario
Con le modifiche introdotte dalla Legge di stabilità per il 2016, il regime forfetario assorbe il regime di vantaggio per le nuove attività, prevedendo una aliquota ridotta al 5%. Sarà inoltre possibile coniugare attività di lavoro dipendente e attività di lavoro autonomo e professionale, ed è stato...
Contratti di solidarietà difensiva di tipo “B”
I contratti di solidarietà difensiva di tipo “B”, potranno essere ancora stipulati entro il 30 giugno 2016 poiché sono abrogati dal giorno successivo e cioè a far data dall’1 luglio 2016, così come si evince dal Testo Unico degli Ammortizzatori Sociali che, da quest’ultima data, abroga l'articolo 5...
Una tantum per Ccnl Enti culturali
In data 28/12/2015, Federculture e F.P. CGIL, F.P.S. CISL, UIL F.P.L., UIL PA hanno siglato il verbale di impegno alla rinegoziazione del CCNL Enti culturali e di accordo in materia di collaborazioni, quale intesa a latere delle procedure di rinnovo del CCNL. Per il periodo di vacanza contrattuale...
Rinnovo del contratto di Servizi postali in appalto
In data 22/12/2015 Fise-Assoposte e Slc-Cgil, Slp-Cisl, Uil-Post hanno siglato l’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto nazionale di lavoro per le imprese esercenti servizi postali in appalto del 15 giugno 2012. Il CCNL decorre dall’1.1.2014 e scade il 31.12.2016. Previsto un aumento per il...