- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Malattia, assenza alla visita di controllo
Per giurisprudenza (Cass. sent. n. 2624/2001) si ritiene che l’assenza alla visita di controllo per malattia sia ammessa solo in presenza di un ragionevole impedimento, o valida ragione, socialmente apprezzabile, da valutare caso per caso, con onere della prova a carico del lavoratore. Per l’INPS...
Contribuzione obbligatoria per Ccnl amministratori di condominio
In data 05/12/2015 ANACI, Saci e CISAL TERZIARIO con l’assistenza della CISAL, hanno siglato un protocollo d’intesa per i dipendenti degli studi professionali o Società che amministrano condomini o patrimoni immobiliari ed erogano servizi integrati agli edifici, in attesa della sottoscrizione del...
Revisione delle sanzioni tributarie
La Legge Delega sulle disposizioni per un sistema fiscale più equo e trasparente - L. n. 23 del 2014 - ha previsto anche la revisione del sistema sanzionatorio tributario (penale e amministrativo). L'articolo 8 in particolare, ha dettato le guide per il legislatore relativamente alla revisione del...
ASDI: la domanda
La domanda dell'ASDI va presentata telematicamente all'INPS, dal primo giorno successivo al termine del periodo di fruizione della NASpI ed entro il termine di decadenza di 30 giorni, tuttavia, al momento, l’INPS non ha ancora reso noti i moduli e le modalità di presentazione della domanda in...
CCNL Alimentari (Cooperative). Assistenza sanitaria integrativa
In data 14/12/2015 Agci-Agrital, Legacoop-Agroalimentare, Fedagri-Confcooperative e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno siglato il verbale di accordo inerente la contribuzione al Fondo di assistenza sanitaria integrativa previsto nell’accordo di rinnovo dell’8/10/2009 del CCNL lavoratori dipendenti...