- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
IPCEI: aiuti legati al rispetto del principio DNSH
La circolare 880/2025 stabilisce che l’accesso ai fondi IPCEI è vincolato al principio DNSH: i beneficiari devono dimostrare la sostenibilità ambientale delle attività in ogni fase del progetto, secondo norme nazionali ed europee.
Faq su polizze catastrofali: chiarimenti su sanzioni per incentivi
Il MIMIT chiarisce che l’obbligo assicurativo per eventi catastrofali non è autoapplicativo e non ha effetti retroattivi. Le esclusioni dai contributi pubblici scattano solo dopo specifici provvedimenti attuativi.
Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro
Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. Un'analisi dell'iniziativa del ministero del lavoro e delle politiche sociali
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
E’ tempo di focalizzarsi sulle scadenze fiscali imminenti. Il 30 aprile 2025 va chiesta la riammissione alla Definizione agevolata.
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
Reddito di libertà, ripresentazione delle domande non accolte per esaurimento fondi. Previndai e Previndapi, denuncia e versamento dei contributi. Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Esonero contributivo per parità di genere