- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Cndcec. Guida operativa sull'Intelligenza Artificiale
La guida operativa sull'IA per i commercialisti esplora innovazioni tecnologiche, automazione tramite agenti autonomi, e il potenziale del Deep Research per migliorare l’efficienza professionale.
Inadempimento retributivo: la sentenza non interrompe la prescrizione dei contributi
La Cassazione ribadisce che l'accertamento giudiziale di differenze retributive tra datore di lavoro e lavoratore non interrompe la prescrizione dei contributi previdenziali e dei relativi accessori.
Contributi e incentivi 2025 per editoria e informazione
Stanziati 82 milioni di euro per il sostegno all’editoria. Previsti aiuti a edicole, editori e distributori, con incentivi per innovazione, digitalizzazione e diffusione nei piccoli comuni.
Composizione negoziata. Unioncamere: istanze raddoppiate e più casi di successo
Composizione negoziata: raddoppiano le istanze nel primo semestre 2025. In aumento tasso di successo e partecipazione di imprese strutturate. Criticità per le PMI. I dati illustrati da Unioncamere.
ETS. Nuova funzionalità RUNTS dal 10 giugno 2025
Dal 10 giugno 2025 sarà attivo nel RUNTS un nuovo campo obbligatorio “Totale entrate” per agevolare il deposito del bilancio 2024 degli Enti del Terzo Settore.