- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Sottrazione fraudolenta: escluso il reato per i trasferimenti post sanzione RW
La Cassazione esclude il reato ex art. 11 d.lgs. 74/2000 per l’omessa compilazione del quadro RW, in assenza di imposta evasa e atti fraudolenti ostativi alla riscossione. Così, con la sentenza n. 20649/2025.
Figli universitari, strutture di assistenza e orfani: bandi di Cassa Forense al via
Cassa Forense: al via tre bandi assistenza 2025 per orfani titolari di pensione, studenti universitari figli di iscritti e ospitalità in strutture assistenziali. Domande online dal 10 giugno per borse di studio e contributi per spese.
Maggiori acconti IRES e IRAP 2025: pronti i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo F24 per il versamento dei maggiori acconti IRES e IRAP 2025. Tutte le istruzioni operative, le modalità di compilazione e le novità introdotte dalla legge di bilancio per le imprese.
Decreto PNRR Scuola convertito, sì al bonus ricercatori
Il Decreto PNRR Scuola è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 giugno 2025. Presente un bonus fino a 10.000 euro per le imprese che assumono ricercatori under 35.
Versamenti Iva forfetari e avvisi bonari: novità
Il CDM del 4 giugno 2025 modifica le scadenze IVA per i contribuenti forfetari e introduce un periodo di 60 giorni per regolarizzare gli avvisi bonari nel CPB, evitando la decadenza dal regime.