- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Armonizzazione aliquote contributive per le Università non statali
A decorrere dal 1° gennaio 2021, l’aliquota contributiva di finanziamento del trattamento di quiescenza dei professori e ricercatori delle Università non statali è pari a quella delle stesse categorie di personale presso le Università statali.
SANARTI, Piano vaccinale per le aziende artigiane iscritte al Fondo
SANARTI comunica l’avvio di un Piano vaccinale anti Covid-19 in favore dei dipendenti delle imprese artigiane, che versano il contributo al Fondo, al fine di accelerare la vaccinazione e garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Assegno temporaneo per i figli minori al via dal 1° luglio
Via libera all'assegno temporaneo per i figli minori. Lo riceverà chi non beneficia dell'attuale assegno per il nucleo familiare. Maggiorati poi gli importi degli ANF. Sono le due importanti misure del decreto legge che sta per entrare in vigore.
Turismo, commercio e stabilimenti termali: quando spetta l'esonero contributivo
Uno sgravio contributivo per i datori di lavoro privati del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio che hanno fatto ricorso ai trattamenti di integrazione salariale. Lo prevede il decreto Sostegni bis. Ecco a quali condizioni.
Contributi associativi: convenzione tra INPS e FEDERPARTITEIVA
Con la Circolare 1 giugno 2021, n. 80, l’INPS fornisce le istruzioni operative per la riscossione dei contributi associativi a seguito della convenzione stipulata con il sindacato FEDERPARTITEIVA.