redattore profile

Redazione Edotto


Computabilità degli orfani nel cambio di appalto

E’ stato chiesto al Ministero del Lavoro se, nelle ipotesi di cambio appalto e di conseguente obbligo contrattuale di assunzione del personale già in forza presso il precedente appaltatore ai sensi dell’art. 4 del CCNL imprese pulizia/multiservizi, l’impresa subentrante debba procedere ad una assunzione ex novo di un altro soggetto orfano, ovvero possa ritenersi riconosciuto, ai fini degli obblighi di legge, il soggetto orfano già in forza ma non riconosciuto come tale ex L. n. 68/1999. Il...

Certificato antipedofilia nelle attività alberghiere. Solo per gli addetti ai miniclub o servizi di babysitting

A seguito di richiesta avanzata dalla Federalberghi, il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 25 del 15 settembre 2014, ha sottolineato che il certificato penale al casellario giudiziale per chi lavora a contatto con i minori, al fine di verificare l’assenza di condanne per i reati cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies c.p., deve essere richiesto nelle attività alberghiere solo per quelle mansioni che involgano un contatto diretto...

Il congedo straordinario retribuito per assistere i disabili non spetta al convivente more uxorio

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 23 del 15 settembre 2014,ha chiarito che il congedo straordinario retribuito ex art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001, non spetta al convivente more uxorio in quanto lo stesso non è soggetto legittimato. Tuttavia, il Ministero del Lavoro, richiamando la circolare n. 41 del 16.3.2009, dell’INPS, sostiene che i genitori adottivi ed affidatari hanno titolo a fruire del congedo solo nella misura in cui si...

Elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia

Con Decreto del Ministero del Lavoro del 10 giugno 2014, pubblicato sulla G.U. n. 212 del 12 settembre 2014, è stato approvato l'aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali di cui al Decreto Ministeriale dell'11 dicembre 2009 per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell'art. 139 del T.U. approvato con DPR n. 1124 del 30 giugno 1965. Come stabilito dall’art. 2 del Decreto, l'aggiornamento dell'elenco riguarda esclusivamente il gruppo 6 «tumori...

Piani operativi di sicurezza. I modelli semplificati

Con Decreto Interministeriale del 9 settembre 2014, sono stati approvati i nuovi modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e coordinamento (PSC), del fascicolo dell’opera (FO) nonché del piano di sicurezza sostitutivo del PSC (PSS). Si tratta di misure di semplificazione relative ai cantieri temporanei e mobili, previste dall’art. 104-bis del D.Lgs. n. 81/2008 e dall’art. 131, comma 2-bis, D.Lgs. n. 163/2006, a seguito del D.L. 21...