- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Decreto fiscale, rifinanziate quarantena e cassa integrazione Covid-19
Con l’emanazione del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, il Governo procede a rifinanziare la quarantena per i dipendenti del settore privato estendendo, fino al 31 dicembre 2021, l’equiparazione del trattamento economico di tale evento con la malattia.
Inps, innovazione digitale anche per i più fragili
Con il comunicato stampa 26 ottobre 2021, l'Istituto previdenziale comunica che anche in Campania è partita la piattaforma di solidarietà che unisce l'Inps al Terzo Settore con l'obiettivo di fornire assistenza agli "invisibili"
GDPR, come creare e gestire password a prova di privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali fornisce suggerimenti utili per la creazione e gestione delle password a tutela della propria privacy.
Danno biologico, confermati gli importi delle prestazioni economiche
Con il decreto ministeriale 23 settembre 2021, n. 187, vengono approvati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico vigenti dal 1° luglio 2020, nei termini adottati dalla delibera del CdA dell'INAIL in data 20 luglio 2021.
Partite IVA: ultimi giorni per l'indennità ISCRO 2021
Sta per scadere il termine per la presentazione della domanda di indennità ISCRO per il 2021. L'indennità spetta ai liberi professionisti che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo e iscritti alla Gestione separata INPS.