- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Inps, dal 15 ottobre è attivo il Servizio di Prima accoglienza
L’Inps, con il comunicato stampa 18 ottobre 2021, rende noto che dal 15 ottobre è stato avviato il Servizio di Prima accoglienza nelle sedi dell’Istituto, al fine di offrire informazioni ai cittadini senza alcuna necessità di prenotazione.
Esami CdL 2021, in presenza dal 25 ottobre
Dal 25 ottobre 2021 avranno inizio le sessioni delle prove orali per l’abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro. Come anticipato, a differenza della sessione dell’anno precedente, le prove si terranno in presenza.
Equo compenso per i professionisti in dirittura d’arrivo
Ultimo miglio per la proposta di legge in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. Il provvedimento all'esame dl Senato mira a rafforzare la tutela dei professionisti (ordinistici e non) verso particolari categorie di imprese.
Assegno di invalidità: necessario il requisito di inattività lavorativa
L’Inps, con il messaggio 14 ottobre 2021, n. 3495, fornisce chiarimenti in merito alla liquidazione dell’assegno mensile di invalidità, affermando che l’inattività lavorativa costituisce un elemento costitutivo del diritto alla prestazione assistenziale.
Adozione di Linee-Guida per ostacolare lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende note le Linee-Guida nazionali in materia di identificazione, protezione e assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato.