- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Le novità in materia di lavoro del decreto fiscale
Congedi Covid per genitori con figli in DAD, affetti da Covid o in quarantena. Nuove settimane di cassa integrazione Covid con divieto di licenziamento, collettivo e individuale. Rifinanziato il reddito di cittadinanza. Le novità del decreto fiscale
Sicurezza sul lavoro: inasprite le sanzioni per le imprese irregolari
Sospensione dell’attività imprenditoriale quando almeno il 10% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro è irregolare o in presenza di gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro. Lo prevede il decreto fiscale.
Al via l'assegno mensile per i genitori con figli disabili
Arriva un assegno mensile da 150 a 500 euro per i genitori disoccupati o monoreddito che fanno parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico e disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60%. I dettagli nel decreto Lavoro-Economia
Lavoratori agricoli, rimborso dei contributi previdenziali indebitamente versati
L’Inps, con la circolare 14 ottobre 2021, n. 152, fornisce chiarimenti in merito al rimborso della contribuzione previdenziale e assistenziale indebitamente versata alla Gestione speciale dei lavoratori autonomi agricoli.
Circolare Lavoro 15/10/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 ottobre 2021
GUIDA PRATICA: Contratto di rioccupazione: istanza entro fine mese
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 ottobre 2021