- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Sospensione dell’attività imprenditoriale: arrivano i primi chiarimenti
Arrivano dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro le prime indicazioni sul nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale introdotto dal decreto fiscale, contenute in una circolare condivisa con il Ministero del Lavoro.
Proposte del CNO alla conversione in legge del Decreto Fiscale
Il CNO, nel corso dell’audizione informale nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 2426, ha proposto alcune modifiche al Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, con riferimento a determinate misure urgenti in materia fiscale e di lavoro.
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza. Come si chiede
Arriva il "Reddito di libertà" per le donne vittime di violenza. Un contributo economico fino a 400 euro mensili pro capite per massimo 12 mesi. È compatibile con il reddito di cittadinanza e va chiesto all'INPS tramite il Comune di residenza.
Controlli INPS sui percettori del Reddito di Cittadinanza
L’Inps, con il comunicato stampa 5 novembre 2021, comunica che ha effettuato tutti i controlli necessari per l’erogazione del Reddito di Cittadinanza.
Fondo Est, ulteriore proroga delle sospensioni per Covid-19
Il Fondo Est, con la circolare 4 novembre 2021, n. 3, rende nota l’ulteriore proroga in merito alla copertura di tutte le prestazioni, a favore dei lavoratori cui il rapporto di lavoro sia stato sospeso con causale Covid.