- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Circolare Imprese 15/11/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 novembre 2021
GUIDA PRATICA: Cfp “Sostegni-bis” per le grandi imprese, domande fino al 13 dicembre
GUIDA PRATICA: Assunzione donne 2021/2022, conguaglio via Uniemems
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 novembre 2021
Circolare Lavoro 15/11/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 novembre 2021
GUIDA PRATICA: Assunzione donne 2021/2022, conguaglio via Uniemems
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 novembre 2021
Circolare Fisco 15/11/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 novembre 2021
GUIDA PRATICA: Cfp “Sostegni-bis” per le grandi imprese, domande fino al 13 dicembre
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 novembre 2021
Via libera al codice CNEL in Uniemens
Arrivano dall'INPS le attese istruzioni per l'esposizione in Uniemens del codice alfanumerico unico del CNEL, ma solo per i datori di lavoro con matricola DM che applicano contratti collettivi del settore privato. E' previsto un regime transitorio.
Inps, indennità per i lavoratori portuali della Regione Sardegna
L’Inps con la circolare 12 novembre 2021, n. 171, rende note le caratteristiche e il contenuto dell’indennità dei lavoratori portuali operanti nel territorio della Regione Sardegna.