- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
- 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
- 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
- 03-11-2025: POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
- 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Legge di Bilancio 2021: le principali misure fiscali
Con la legge di bilancio 2021 sono entrate in vigore numerose novità in materia fiscale. Nella disamina che segue il primo quadro di sintesi delle principali disposizioni.
Dal “decreto Natale” restrizioni e nuovo contributo alla ristorazione
Il contributo è corrisposto automaticamente dall’Agenzia delle Entrate mediante accredito diretto sul conto corrente bancario/postale sul quale è stato erogato il contributo del DL Rilancio
Acconto Iva 2020, versamento entro il 28 dicembre
Anche l’acconto Iva 2020 tra i versamenti sospesi dal decreto “Ristori-quater”
Dall’ 8 dicembre al via l’extra cashback di Natale
Dall’8 al 31 dicembre 2020 per avere il 10% di rimborso fino ad un massimo di 150 euro bastano 10 acquisti con carte e app di pagamento
Dal decreto “Ristori-quater” un nuovo calendario fiscale
Rottamazione-ter e “saldo e stralcio”, slitta al 1° marzo 2021 il termine per pagare le rate del 2020