- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
- 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
- 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
- 03-11-2025: POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
- 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Tax credit adeguamento ambienti di lavoro, le regole da seguire
Per le attività aperte al pubblico un bonus per adeguarsi agli standard di sicurezza
Tax credit sanificazione, beneficio proporzionato alle risorse disponibili
Per conoscere l'ammontare del tax credit occorrerà attendere i conteggi dell'Agenzia
Credito d’imposta sanificazione, il fisco detta le regole da seguire
Per sanificazione e DPI partita la corsa al tax credit
Redditi 2020, dal Fisco la consueta guida ai dichiarativi
Scade il prossimo 23 luglio l’ennesimo appuntamento per la trasmissione del modello 730 da parte di CAF, professionisti e sostituti d’imposta che, questa volta, coinvolge le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio. Come noto, infatti, l’articolo 16-bis del D.L. n....
730 a CAF o intermediario, no al visto per credito superiore a 5mila euro
Modello 730, nessun visto di conformità per un “credito” superiore a 5.000. Dall'Agenzia delle Entrate anche una nuova sanzione per il rilascio del visto di conformità "infedele"