- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Contributi a fondo perduto per start-up, invio istanze fino al 9 dicembre
La domanda è predisposta in modalità elettronica esclusivamente mediante il servizio web disponibile in “Fatture e Corrispettivi”
Secondo acconto imposte: versamento al 30 novembre
Cedolare secca, per il calcolo dell'acconto 2021 la misura passa dal 95% al 100%.
Ricarica auto elettriche, contributo per imprese e professionisti
Per accedere al beneficio imprese e professionisti devono essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e con gli adempimenti fiscali.
Dal decreto fiscale, novità ad ampio raggio
Bonus R&S, arriva la tanto attesa sanatoria per indebita fruizione del credito d’imposta ex articolo 3 del D.L.n. 145/2013 in relazione agli investimenti effettuati nel quinquennio 2015-2019.
Bonus prima casa per gli under 36: i chiarimenti del fisco
Per i contratti preliminari di compravendita nessuna agevolazione in quanto la norma fa riferimento ai soli atti traslativi o costitutivi a titolo oneroso.