- 16-10-2025: Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
- 16-10-2025: Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
- 16-10-2025: Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo
- 16-10-2025: Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione
- 16-10-2025: Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero
- 16-10-2025: Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo
- 16-10-2025: Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
- 16-10-2025: Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028
- 16-10-2025: Dichiarazioni e opzioni fiscali in scadenza il 31 ottobre
- 16-10-2025: Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
- 16-10-2025: Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
- 16-10-2025: MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo
- 16-10-2025: Omissione su interdittiva antimafia: niente falso ideologico
- 16-10-2025: Whistleblowing: ANAC sanziona direttore medico per condotte ritorsive

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Assunzione dell’amministratore solo se sussiste il vincolo di subordinazione gerarchica
Nonostante gli Ermellini si siano limitati a ribadire i consolidati principi del nostro ordinamento in materia di sussistenza del rapporto di lavoro subordinato con il medesimo soggetto che ricopre cariche societarie, la sentenza 23 novembre 2021, n. 36362, ha destato particolare clamore.
Accesso al FIS: il Ministero tenta di porre rimedio, ma con poco effetto
Con la circolare 16 febbraio 2022, n. 3, il Ministero del Lavoro comunica che le istanze di accesso all’assegno di integrazione salariale potranno essere presentate con la procedura semplificata, ma restano fermi gli obblighi di informativa.
La minaccia di licenziamento integra il delitto di estorsione
La Corte di Cassazione afferma che integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro che costringe i lavoratori, dietro minaccia di licenziamento, ad accettare la corresponsione di trattamenti retributivi non adeguati alle prestazioni effettuate.
ANCL, alla cassa in deroga non si applica il criterio di rotazione
Con news del 15 febbraio 2022, l’Ufficio legale dell’ANCL comunica che è stato accolto il ricorso amministrativo presentato a seguito di verbale ispettivo che contestava la violazione dei criteri di rotazione dei dipendenti in CIGD-Covid.
Gestione separata INPS, a breve aggiornamenti per Uniemens
Con il comunicato stampa del 14 febbraio 2022, l’Istituto previdenziale rende noto che a breve verranno completate le procedure per la trasmissione dei flussi Uniemens – gestione separata con la nuova aliquota del 35,03%.