- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Esonero donne 2021, via alle istanze con restituzione semplificata della riduzione ex lege 92/2012
Dall’11 novembre 2021 sarà possibile avvalersi dei canali telematici del Cassetto previdenziale per fruire dell’esonero contributivo previsto per l’assunzione o stabilizzazione di donne aventi i requisiti previsti dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, per il biennio 2021-2022.
NASpI, anche gli iscritti alla gestione separata devono dichiarare il reddito presunto
Con il messaggio INPS 22 ottobre 2021, n. 3608, vengono forniti chiarimenti circa la l’obbligo, per gli iscritti alla gestione separata percettori di NASpI, di comunicare il reddito presunto.94/2015
Dal 1° novembre, i nuovi cantieri edili dovranno passare da EdilConnect
Dal 1° novembre 2021 è obbligatorio inviare le Aperture di Nuovo Lavoro tramite la piattaforma nazionale CNCE EdilConnect. Al via le registrazioni per imprese e professionisti.
Green pass e la gestione delle assenze “ingiustificate”
Per l’elaborazione degli stipendi del mese di ottobre 2021 imprese e professionisti saranno impegnati nella gestione delle assenze ingiustificate correlate alla mancata presentazione dei lavoratori della c.d. certificazione verde Covid-19. Dal 15 ottobre 2021, infatti, il decreto legge 21 settembre...
Contratto collettivo ed adesione per fatti concludenti
L’erogazione di molteplici e significative voci retributive previste dal contratto integrativo interaziendale è sufficiente a presumerne l’adesione.