redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Settimana di sciopero per i giudici onorari

E' iniziato il 1° marzo, per continuare tutta la settimana, lo sciopero indetto dai giudici onorari per protestare contro lo stato di disagio e provvisorietà in cui versa la loro categoria. Giudici di pace, magistrati onorari di tribunale e vice procuratori onorari lamentano la mancanza di riscontri, da parte del ministro Alfano, alla richiesta avanzata ai fini della convocazione dei rappresentanti della magistratura onoraria ad un tavolo di trattative per emendare il disegno di legge...

Comunitaria 2010: sì del Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 1° marzo 2010, ha approvato lo schema del disegno di legge Comunitaria per il 2010, lo strumento attraverso cui vengono conferite al Governo le deleghe necessarie per il recepimento delle direttive comunitarie. Lo schema verrà trasmesso, ora, alla Conferenza Stato-Regioni per il consueto parere. Il testo della legge viene accompagnato dalla previsione che per tutte le direttive il recepimento debba avvenire entro i due mesi che precedono il termine di...

Pubblicato in G.U. il modello ministeriale per la testimonianza scritta

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 1° marzo, il Decreto del ministero della Giustizia del 17 febbraio 2010 contenente il modello messo a punto dal Dicastero per la testimonianza scritta nonché le relative istruzioni per la sua compilazione. Il testimone, una volta compilata la dichiarazione testimoniale sul detto modello, dovrà farsi autenticare la firma in Comune dal segretario comunale o da un cancelliere giudiziario. Eseguita la fase dell'autenticazione, il testimone...

Il Notaio sempre più professionista digitale

In base allo schema di decreto legislativo di attuazione della delega conferita al Governo dalla legge n.69 del 2009, schema approvato il 1° marzo scorso dal Consiglio dei ministri, quella del notaio si appresta a divenire una professione del tutto informatizzata. Tutta l'attività notarile dovrà via via abbandonare il cartaceo per essere svolta sempre più su supporti informatici. In primo luogo, infatti, ai sensi del nuovo provvedimento, i notai dovranno munirsi di firma digitale, elemento...

Contraffazione per l'uso del personaggio di fantasia Disney, se protetto

Con sentenza n. 8150/2010, la Corte di cassazione, intervenuta in una vicenda in cui due personaggi di fantasia della Disney, Spiderman e Chicken Little, erano stati utilizzati come immagine sulla copertina di un cd, senza il permesso della grande compagnia statunitense, ha precisato che perchè possa ritenersi configurato, nel caso in esame, il reato di contraffazione è determinante verificare se anche il singolo personaggio di fantasia, oltre al film, sia protetto dalle norme sul diritto...