redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Senato: sì alla conversione in legge del Decreto antiscarcerazioni

Il Senato, nella seduta pomeridiana del 16 marzo 2010, ha approvato, all'unanimità, il Disegno di legge n. 2007 di conversione del Decreto legge 12 febbraio 2010, n. 10, recante disposizioni urgenti in ordine alla competenza per procedimenti penali a carico di autori di reati di grave allarme sociale (cosiddetto decreto antiscarcerazioni). Il Decreto era stato approvato in via d'urgenza il 10 febbraio scorso per scongiurare il blocco di diversi procedimenti per mafia e la scarcerazione di...

A Roma certificati anagrafici online

Il Comune di Roma, a mezzo del sindaco Gianni Alemanno, ha presentato, in Campidoglio, un nuovo servizio sulla via della semplificazione amministrativa: la possibilità del rilascio di certificati anagrafici on line. Ogni cittadino, tramite l'accesso al portale istituzionale del Comune, potrà così ottenere la certificazione anagrafica di cui necessita; i certificati, per il cui rilascio sarà possibile effettuare, ad ogni ora, il pagamento con carta di credito, saranno dotati di timbro e firma...

La Corte di giustizia sui trasferimenti dei giovani calciatori

La Corte di giustizia europea si è pronunciata, con sentenza del 16 marzo scorso, su di una causa, la C-325/08, concernente il trasferimento dei giovani calciatori comunitari. L'articolo 45 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) – si legge nel testo della decisione – non impedisce l'esistenza di un sistema che preveda, al fine di realizzare l’obiettivo di incoraggiare l’ingaggio e la formazione di giovani giocatori, un indennizzo in favore della società che ha curato la...

Dichiarazione fraudolenta per operazioni inesistenti anche in caso di costi effettivamente sostenuti

La Cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 10394 del 16 marzo 2010, ha spiegato che il reato di cui all'articolo 2 del Decreto legislativo n. 74/2000 (Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti) viene a configurarsi, in relazione all'Iva, anche qualora i costi indicati siano stati effettivamente sostenuti. Nel caso in esame, in particolare, l'imputata sosteneva che tale reato non fosse ravvisabile in quanto le fatture dalla stessa...

Approvato disegno di legge su Enti locali

L'aula della Camera, nella seduta del 16 marzo scorso, ha approvato il Disegno di conversione del Decreto legge n. 2 del 2010 contenente “Interventi urgenti concernenti enti locali e regioni”, il provvedimento, cioè, che interviene a modificare ed integrare alcune norme in materia di contenimento delle spese degli Enti locali contenute nella legge finanziaria 2010. Ora il testo passa all'esame del Senato.