- 05-09-2025: Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
- 05-09-2025: Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
- 05-09-2025: Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
- 05-09-2025: Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre
- 05-09-2025: Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
- 05-09-2025: Approvata la riforma delle professioni: misure principali
- 05-09-2025: Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
- 05-09-2025: Nuove regole per il FER X transitorio e incentivi fotovoltaici
- 05-09-2025: Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici
- 05-09-2025: Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Albo gestori della crisi: le FAQ del ministero della Giustizia
Diffuse, dal ministero della Giustizia, le risposte alle domande più frequenti in tema di iscrizione all'Albo dei Gestori della crisi di impresa, aggiornate al 26 gennaio 2023. Nota critica dei Commercialisti sull'ultima circolare.
La Consulta sulla ripetizione di indebiti retributivi e previdenziali
Pronuncia della Corte costituzionale sul quadro di rimedi offerto dall’ordinamento nazionale in tema di ripetibilità degli indebiti: l'art. 2033 c.c., fonte generale dell’indebito oggettivo, non presenta profili di illegittimità costituzionale.
Cassa Forense: definizione agevolata ruoli 2000-2021, no a stralcio automatico
Cassa Forense ha deliberato di aderire alle norme sulla definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo dal 2000 al 2021. Nessuna adesione, invece, allo stralcio automatico delle cartelle sotto i mille euro.
Cessione di calciatore professionista, operazione soggetta a Irap
Il trasferimento di un atleta professionista da una società sportiva ad un’altra rappresenta, fiscalmente, un’operazione equiparabile alla cessione di bene immateriale, suscettibile di generare plusvalenza e, dunque, soggetta ad Irap.
Anticipo semestre di tirocinio: rinnovata la convenzione CNF - Università
E' stata rinnovata, per altri 5 anni, la convezione quadro CNF - Università grazie alla quale gli studenti in giurisprudenza possono anticipare un semestre di tirocinio durante l’ultimo anno del corso di laurea.