- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Vaccino Covid. Consulta: legittimo l'obbligo per il personale sanitario
Covid-19: l’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario non è irragionevole né sproporzionato e non può essere sostituito dalla misura del tampone ai fini della prevenzione dall’infezione da SARS-CoV-2.
Assenza ingiustificata dal lavoro per oltre venti giorni: licenziamento
La carcerazione preventiva non configura impedimento assoluto alla comunicazione dell'assenza: legittimo il recesso per giusta causa intimato al dipendente per assenza ingiustificata dal lavoro protrattasi per oltre 20 giorni.
Da Cassa Forense, rivalutazione delle pensioni 2023
Da Cassa Forense, rivalutazione dell’8,1% delle pensioni degli avvocati per l'anno 2023 e contestuale adeguamento dei contributi minimi dovuti nonché del “tetto” per calcolare le future pensioni.
Reddito di cittadinanza. Condannato chi indica l'ex moglie nel nucleo familiare
E' penalmente responsabile chi abbia indicato la moglie, legalmente separata, come componente del proprio nucleo familiare, ottenendo, in questo modo, un importo maggiore del reddito di cittadinanza.
Indennità di mancato preavviso ammissibile al passivo fallimentare
Nel caso in cui il curatore fallimentare opti per lo scioglimento del rapporto di lavoro, è legittimo che il lavoratore chieda di essere ammesso al passivo del fallimento per l'indennità sostitutiva del preavviso.