- 05-09-2025: Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
- 05-09-2025: Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
- 05-09-2025: Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
- 05-09-2025: Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre
- 05-09-2025: Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
- 05-09-2025: Approvata la riforma delle professioni: misure principali
- 05-09-2025: Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
- 05-09-2025: Nuove regole per il FER X transitorio e incentivi fotovoltaici
- 05-09-2025: Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici
- 05-09-2025: Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Licenziamento per giusta causa in caso di grave insubordinazione
Insubordinazione: ove il CCNL ancori l'irrogazione del licenziamento alla gravità della condotta, è causa di recesso solo quel comportamento che risulti ingiustificatamente e totalmente in contrasto con gli ordini impartiti.
Concorsi in Ue: no a disparità di trattamento fondata sulla lingua
Confermata, dalla Corte di giustizia dell'Unione europea, l’illegittimità di due bandi di concorso generali EPSO che limitavano la scelta della seconda lingua alle sole lingue francese, inglese o tedesca.
Prove documentali: l’efficacia non si esaurisce nel singolo grado di giudizio
Ultima pronuncia delle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione in tema di acquisizione delle prove documentali nel processo civile.
PNRR, novità composizione negoziata: transazione fiscale e semplificazioni
Le misure del settore Giustizia contenute nel Dl sull’attuazione del Pnrr approvato ieri dal CdM: transazione fiscale nella composizione negoziata, misure su giustizia tributaria e digitalizzazione del processo.
Buste paga via email o sito web: gli oneri posti a carico del datore
Sì alla consegna dei cedolini paga anche in modalità online, via email o tramite area ad hoc con messa a disposizione del lavoratore degli strumenti tecnici per raggiungere un risultato equivalente alla consegna del documento cartaceo | Articolo in collaborazione con CLOUDOC