- 05-09-2025: Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
- 05-09-2025: Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
- 05-09-2025: Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
- 05-09-2025: Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre
- 05-09-2025: Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
- 05-09-2025: Approvata la riforma delle professioni: misure principali
- 05-09-2025: Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
- 05-09-2025: Nuove regole per il FER X transitorio e incentivi fotovoltaici
- 05-09-2025: Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici
- 05-09-2025: Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Termine di decadenza di otto anni in caso di crediti d'imposta inesistenti
Compensazione di crediti fiscali: il termine di decadenza ottennale entro cui va esercitata l'azione di recupero si applica in caso di utilizzo di un credito d'imposta "inesistente". Lo ha ribadito la Cassazione.
Smartphone per attività professionale? L'acquirente non è consumatore
Cassazione: non è consumatore chi acquista un bene destinato alla propria attività professionale, anche in ipotesi di utilizzo non esclusivo, a meno che l’uso professionale sia del tutto marginale.
Obbligo vaccinale ai militari: non può essere generico
Secondo la Corte costituzionale, è illegittimo imporre al personale militare la somministrazione di specifiche profilassi vaccinali, senza che esse siano previamente individuate in via legislativa.
Cassa Forense: modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori 2023
Da Cassa Forense, informativa sulle modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori - anno 2023. Avvisi di pagamento disponibili dal 20 febbraio 2023.
Trust come donazione indiretta, tutela legittimari con azione di riduzione
Il "trust inter vivos", con effetti "post mortem", va qualificato come donazione indiretta che rientra, in quanto tale, nella categoria delle liberalità non donative. Legittimari tutelati mediante azione di riduzione.