- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Diritto di abitazione al coniuge superstite: vale su un solo immobile
Il diritto reale di abitazione, riservato al coniuge superstite, ha ad oggetto la sola “casa adibita a residenza familiare”, ossia il prevalente centro di aggregazione della famiglia, non potendo comprendere due o più residenze alternative.
Stretta contro l'immigrazione clandestina: nuovo reato e aumento delle pene
Dal Decreto immigrazione, giro di vite sui trafficanti di esseri umani: nuovo reato di morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina ed incrementi di pena.
Anticipato il transito definitivo nella giurisdizione tributaria
Accelerate, dal Dl PNRR, le procedure di transito dei magistrati di altri ordini in quello tributario. Lo ricorda una nota pubblicata sul sito della Giustizia Tributaria, dove vengono rammentate anche le altre novità del processo fiscale.
Messa alla prova con esito positivo? Beni sequestrati da restituire
L'immobile oggetto di sequestro va restituito nell'ipotesi di proscioglimento per esito positivo della messa alla prova. Così la Cassazione nell'ambito di un procedimento per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche.
Sovraindebitamento: fase esecutiva senza contributo unificato
No al pagamento, nell'ambito delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento, di un ulteriore contributo unificato per la fase di esecutiva. Lo precisa il ministero della Giustizia.