- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Mattioli
Trasferimento disciplinare del magistrato. Illegittimo il demansionamento
Con sentenza n. 24825 depositata il 9 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha accolto il ricorso di una toga, avverso la decisione con cui il Consiglio superiore della magistratura, contestualmente alla sanzione disciplinare, ne aveva confermato il trasferimento, in via...
Prescrizione interrotta con consegna ad ufficiale giudiziario
Quando il diritto non si può far valere se non con un atto processuale, la prescrizione dello stesso è interrotta dalla consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario per la notifica. E' quanto precisato dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, con sentenza n. 24822 depositata il 9 dicembre...Digitalizzazione giustizia. Investimenti raddoppiati
Il Guardasigilli Andrea Orlando, durante la conferenza stampa del 9 dicembre 2015 presso il Centro elaborazione dati del Ministro della Giustizia ove si è trattato dello stato di digitalizzazione della giustizia, ha reso noto come gli investimenti in tecnologia nel settore, siano più che raddoppiati...
Pignorabilità del quinto su intero stipendio, anche se esiguo
Con sentenza n. 248 depositata il 3 dicembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Viterbo in riferimento all'art. 545 quarto comma codice procedura civile. Il Tribunale rimettente in particolare – cui era stata sottoposta...
Mediazione obbligatoria. Onerato il conduttore opponente
Nell'ipotesi in cui il locatore ottenga un decreto ingiuntivo per il pagamento dei canoni scaduti, spetta al conduttore che intenda farvi opposizione, tentare la mediazione ex art. 5 D.Lgs 28/2010, pena l'improcedibilità dell'opposizione medesima. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza...