- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
INL, attività di manutenzione programmata
Disfunzione dei servizi telematici all’INL. Con una notizia apparsa il 14 dicembre 2018 sul portale telematico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è stato comunicato che giovedì 20 dicembre 2018, a partire dalle ore 15.00, saranno svolte delle attività di manutenzione dell'infrastruttura...
Gestione Separata INPS anche per professionisti che non versano il contributo soggettivo
Sono obbligati ad iscriversi alla Gestione Separata INPS (L. n. 335/1995), e versare quindi la relativa contribuzione alla cassa dell’Istituto previdenziale, anche quei professionisti che – pur essendo tenuti ad iscriversi all’Albo di categoria – non versano il corrispondente contributo soggettivo...
Versamenti tributari. Estesa la sospensione a Genova, per il crollo del "Ponte Morandi"
È stata estesa la sospensione dei versamenti tributari e dei termini degli adempimenti a nuovi contribuenti colpiti dall’eccezionale evento calamitoso che ha provocato il crollo del viadotto Polcevera, ossia del “Ponte Morandi”. In particolare, con il Decreto ministeriale (MEF) 6 dicembre 2018,...
DdL Bilancio 2019, Reddito di Inclusione. Misura prorogata di un anno
Giunge la proroga, per un altro anno, della vigente misura per il contrasto all’esclusione sociale, vale a dire il ReI (meglio conosciuto come "Reddito di Inclusione"), disciplinato dal D.Lgs n. 147/2017. A stabilirlo è un emendamento approvato dal governo al Disegno di Legge di Bilancio 2018, il...
Mod. F24, INPS. Abolite altre due causali
Escono di scena due causali contributo su apposita richiesta dell’INPS. Si tratta, in particolare, delle causali EBIN ed EDIL, che dal 12 dicembre 2018 non possono essere più utilizzate all’interno del modello F24, nella sezione dedicata all’Istituto previdenziale. A darne notizia è stata l’Agenzia...