- 22-09-2023: Impugnazione per i soli interessi civili. SU: riforma Cartabia non retroattiva
- 22-09-2023: Fondo vittime dell’amianto: tutele estese. A chi?
- 22-09-2023: Colf e badanti: aumenta la spesa per le famiglie
- 22-09-2023: Bancarotta da falso in bilancio, valutazione al momento del fallimento
- 22-09-2023: CCNL Vigilanza privata: novità in vista per aumenti retributivi e orario di lavoro
- 22-09-2023: Bollette e carburanti, in arrivo nuovo Dl. Bonus benzina sulla social card?
- 22-09-2023: Superbonus, chiarimenti su asseverazione, Sal e fattura con sconto parziale
- 22-09-2023: Lettere ai forfetari. I sindacati dei commercialisti non ci stanno
- 22-09-2023: Commercialisti, dalla Onlus aiuti per i professionisti delle zone alluvionate
- 22-09-2023: Bando For.Te.: finanziamenti di piani formativi per i lavoratori in CIG
- 22-09-2023: Pubblicate le FAQ per i progetti audiovisivi con tecnologie 5G
- 22-09-2023: Ferie richieste per non superare il comporto? No al licenziamento
- 22-09-2023: Bonus sponsorizzazioni sportive: domanda in scadenza

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Gestione Separata INPS anche per professionisti che non versano il contributo soggettivo
Sono obbligati ad iscriversi alla Gestione Separata INPS (L. n. 335/1995), e versare quindi la relativa contribuzione alla cassa dell’Istituto previdenziale, anche quei professionisti che – pur essendo tenuti ad iscriversi all’Albo di categoria – non versano il corrispondente contributo soggettivo...
INL, attività di manutenzione programmata
Disfunzione dei servizi telematici all’INL. Con una notizia apparsa il 14 dicembre 2018 sul portale telematico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è stato comunicato che giovedì 20 dicembre 2018, a partire dalle ore 15.00, saranno svolte delle attività di manutenzione dell'infrastruttura...
Versamenti tributari. Estesa la sospensione a Genova, per il crollo del "Ponte Morandi"
È stata estesa la sospensione dei versamenti tributari e dei termini degli adempimenti a nuovi contribuenti colpiti dall’eccezionale evento calamitoso che ha provocato il crollo del viadotto Polcevera, ossia del “Ponte Morandi”. In particolare, con il Decreto ministeriale (MEF) 6 dicembre 2018,...
Licenziamento collettivo, valido il criterio dell’alta specializzazione
È ritenuto motivo valido per avviare la procedura di licenziamento collettivo, il criterio dell’alta specializzazione dei lavoratori, che si ritiene essere un parametro alternativo a quelli legali dei carichi familiari e dell’anzianità di servizio. Infatti, il criterio dell’alta specializzazione non...
DdL Bilancio 2019, Reddito di Inclusione. Misura prorogata di un anno
Giunge la proroga, per un altro anno, della vigente misura per il contrasto all’esclusione sociale, vale a dire il ReI (meglio conosciuto come "Reddito di Inclusione"), disciplinato dal D.Lgs n. 147/2017. A stabilirlo è un emendamento approvato dal governo al Disegno di Legge di Bilancio 2018, il...