- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Pensioni, quota 100. Partenza su due binari
Uno dei punti maggiormente discussi della prossima Legge di Bilancio, sembra finalmente aver trovato una soluzione definitiva: stiamo parlando naturalmente del capitolo pensioni, ed in particolare della c.d. “quota 100”. In base alle ultime indiscrezioni governative, si è deciso di tagliare i fondi...
Patrocinio. Il Cndcec emana un nuovo Regolamento
A partire dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore il nuovo “Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo” per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Tra le condizioni per avere diritto al patrocinio emerge l’obbligo di prevedere obbligatoriamente i saluti istituzionali del...
Bonus cinema Mibac, online i modelli per la prenotazione
È online la modulistica per prenotare il credito d’imposta “Bonus cinema Mibac” (conosciuto anche come “Tax credit produzione”), relativa al terzo periodo. A tal fine, gli operatori del settore potranno compilare le domande preventive fino alle 23,59 del 31 dicembre 2018. Ne dà notizia il Ministero...
Ape volontario, credito d’imposta a pensionati esteri e incapienti
Il credito d’imposta riconosciuto dall’INPS ai soggetti beneficiari dell’Ape volontario - in relazione agli interessi sul finanziamento e premi assicurativi per la copertura del rischio di premorienza - è corrisposto anche in favore dei pensionati residenti all’estero che beneficiano del regime...
Bandi MISE, progetti per innovazione e crescita delle cooperative
Buone nuove per le cooperative che puntano a realizzare percorsi di innovazione e di crescita. Infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) promuove la “Responsabilità sociale d’impresa e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030” (SDGs) e finanzia, tramite Invitalia, la realizzazione di...