- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 - 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
 
            Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Pensioni, quota 100. Partenza su due binari
Uno dei punti maggiormente discussi della prossima Legge di Bilancio, sembra finalmente aver trovato una soluzione definitiva: stiamo parlando naturalmente del capitolo pensioni, ed in particolare della c.d. “quota 100”. In base alle ultime indiscrezioni governative, si è deciso di tagliare i fondi...
Patrocinio. Il Cndcec emana un nuovo Regolamento
A partire dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore il nuovo “Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo” per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Tra le condizioni per avere diritto al patrocinio emerge l’obbligo di prevedere obbligatoriamente i saluti istituzionali del...
Bonus cinema Mibac, online i modelli per la prenotazione
È online la modulistica per prenotare il credito d’imposta “Bonus cinema Mibac” (conosciuto anche come “Tax credit produzione”), relativa al terzo periodo. A tal fine, gli operatori del settore potranno compilare le domande preventive fino alle 23,59 del 31 dicembre 2018. Ne dà notizia il Ministero...
Ape volontario, credito d’imposta a pensionati esteri e incapienti
Il credito d’imposta riconosciuto dall’INPS ai soggetti beneficiari dell’Ape volontario - in relazione agli interessi sul finanziamento e premi assicurativi per la copertura del rischio di premorienza - è corrisposto anche in favore dei pensionati residenti all’estero che beneficiano del regime...
Bandi MISE, progetti per innovazione e crescita delle cooperative
Buone nuove per le cooperative che puntano a realizzare percorsi di innovazione e di crescita. Infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) promuove la “Responsabilità sociale d’impresa e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030” (SDGs) e finanzia, tramite Invitalia, la realizzazione di...