- 29-09-2023: Violenza di genere, in vigore le modifiche al Codice rosso
- 29-09-2023: Riforma del lavoro sportivo: gratis la Guida pratica (integrata con infografica)
- 29-09-2023: Global minimum tax: decreto in consultazione
- 29-09-2023: Trasferimento notai, pubblicata la graduatoria del concorso 2023
- 29-09-2023: Flussi Uniemens: dall’Inps nuove funzionalità per sanare posizioni anomale
- 29-09-2023: Bancarotta fraudolenta in caso di conferimenti restituiti senza termine
- 29-09-2023: Collaboratori sportivi: premi assicurativi con l’autoliquidazione?
- 29-09-2023: Tax credit imprese non gasivore, chiarimenti su divieto di compensazione per ruoli scaduti
- 29-09-2023: MinEconomia. Possibile la rivisitazione delle aliquote Irpef nella manovra 2024?
- 29-09-2023: Patto anti inflazione: per 3 mesi prezzi di beni necessari scontati
- 29-09-2023: Bonus Mezzogiorno, indicazioni su modello CIM23
- 29-09-2023: Nuovo Bando macchinari innovativi, integrate le risorse finanziarie
- 29-09-2023: Cassa commercialisti: scadenza della quarta rata delle eccedenze contributive 2022
- 29-09-2023: Rider. Cessazione attività senza consultazione? Licenziamenti illegittimi

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Bonus Sud prorogato per il biennio 2019-2020
È stato prorogato, anche per il biennio 2019-2020, l’Incentivo Occupazione Mezzogiorno (c.d. Bonus Sud). L’agevolazione è stata rifinanziata nel limite complessivo di 500 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020, nell’ambito dei programmi operativi nazionali (PON) e regionali (PNR) nel...
Pensione di vecchiaia, requisiti anagrafici in aumento nel 2019
In attesa del decreto su “quota 100”, che dà la possibilità ad alcuni lavoratori di poter lasciare anzitempo il proprio lavoro, in deroga agli ordinari requisiti previsti dalla riforma Fornero (art. 24 della L. n. 214/2011), il 2019 riserva un’amara sorpresa per chi non può pensionarsi con il...
Mod. 730/2019, online la bozza
Prende il via la stagione dei dichiarativi relativi all’anno d’imposta 2018. Infatti, il 3 gennaio scorso è stato pubblicato il mod. 730/2019 con le relative istruzioni, che è possibile consultare nella sezione “Modelli”. Si ricorda che il modello precompilato viene messo a disposizione del...
Autoliquidazione INAIL 2018-2019, le nuove scadenze
Importanti novità in tema di autoliquidazione INAIL 2018-2019. Infatti è stato rinviato dal 16 febbraio 2019 al 16 maggio 2019 il termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019 per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Ciò al fine di...
Incentivo Occupazione NEET: agevolazione prorogata al 2019
È stata prorogato, anche per il 2019, l’Incentivo Occupazione NEET che viene riconosciuto ai datori di lavoro che effettuano assunzioni dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. L’accesso all’agevolazione contributiva avverrà nei limiti della disponibilità finanziaria, la quale è incrementare di 60...