- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Conciliazione vita-lavoro 2018, sgravio da conguagliare via Uniemens
Lo sgravio contributivo concesso ai datori di lavoro che hanno adottato lo scorso anno misure conciliative tra vita professionale e vita privata, possono ora conguagliare l’importo riconosciuto sulle denunce Uniemens relative a dicembre 2018 e gennaio 2019, su una o più mensilità. Il codice causale...
Lavoratori gravosi e usuranti, come fare domanda di pensione?
Serve una dichiarazione del datore di lavoro affinché i lavoratori gravosi possano fare domanda di pensione. Tale dichiarazione deve essere redatta su un apposito modello - “codice AP116” per il settore privato o pubblico e “codice AP117” per i lavoratori domestici - reperibile sul sito dell’INPS...
Estratto conto integrato (ECI) esteso anche a chi ha contributi misti
Ampliata la platea dei soggetti che possono accedere all’estratto conto integrato (ECI). Infatti, il servizio ECI è stato esteso ad ogni lavoratore a favore del quale risulti accreditato almeno un contributo in una o più gestioni o enti previdenziali. L’accesso al servizio è consentito tramite le...
Delibere Cnpadc, nuovi aiuti per gli studi professionali
La Cassa previdenziale dei dottori commercialisti (Cnpadc) tende la mano ai propri iscritti. Infatti, a partire dal 2019, è possibile avviare nuove iniziative di welfare “dinamico”. È giunta nella giornata di ieri l’approvazione da parte del ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia) delle due...
Bando ISI 2018, nuovi incentivi per le aziende virtuose
Si rinnova la nona edizione dell’iniziativa dell’INAIL (Bando ISI 2018) che - a partire dal 2010 - ha messo complessivamente a disposizione delle aziende oltre due miliardi a fondo perduto, al fine di incentivare le imprese a migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A tal...