- 24-04-2025: Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore
- 24-04-2025: Compensazione imposte, slalom tra le regole
- 24-04-2025: Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela
- 24-04-2025: Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi
- 24-04-2025: Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?
- 24-04-2025: Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente
- 24-04-2025: Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali
- 24-04-2025: Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024
- 24-04-2025: IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati
- 24-04-2025: Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo
- 24-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti: procedura in infografica
- 24-04-2025: Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024
- 24-04-2025: Intrastat 2025: guida completa a scadenze, obblighi, sanzioni e novità del pacchetto VIDA
- 24-04-2025: Centri di trasferimento tecnologico: ampliamento per i finanziamenti

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Autoliquidazione INAIL per il 2019, versamento differito al 16 maggio
Nuove scadenze da cerchiare con la matita rossa sul calendario. Infatti, per effetto delle novità contenute nella Legge di Bilancio 2019 (art. 1, co. 1125 della L. n. 145/2018), differiscono la maggior parte delle scadenze legate all’adempimento dell’autoliquidazione INAIL per il 2019. Dunque,...
Denunce Uniemens, in soffitta i vecchi DM10 e DM10Vig
Stop ai vecchi DM10 e DM10Vig. A partire dal 1° febbraio 2019, non sarà più possibile utilizzare le applicazioni denominate “Compilazione DM10 On-Line” e “Acquisizione DM10Vig”, entrambe relative a competenze antecedenti gennaio 2011. Si tratta, in particolare, di applicazioni sono rimaste attive,...
Curatori e liquidatori fallimentari, nuovo ruolo per i consulenti del lavoro
Si amplia il ruolo dei consulenti del lavoro. Così come gli avvocati e i dottori commercialisti, anche i consulenti del lavoro hanno la possibilità di assumere il ruolo di curatore fallimentare, di commissario giudiziale e di liquidatore. La notizia è giunta nella giornata di venerdì 11 gennaio...
Bonus asilo nido 2019, il contributo aumenta a 1.500 euro
Passa da 1.000 a 1.500 euro il bonus asilo nido per l’anno 2019. Le domande potranno essere effettuate sul sito dell’INPS, nella sezione “Prestazioni e servizi”, oppure mediante l’app “INPS mobile”, nella sezione “Bonus nido”, a partire dalle ore 10.00 del 28 gennaio 2019 e fino alla mezzanotte del...
Crisi industriale complessa, Venezia. Incentivi per le attività imprenditoriali
Via libera alla realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali da parte di Pmi nel territorio dell'area di crisi industriale complessa di Venezia, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti. A tal fine è previsto un contributo in conto...