- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Società tra professionisti, Stp. Deducibile la prestazione d’opera dei soci con partita Iva
Le Società tra professionisti (Stp) nelle forme di Srl possono dedurre i compensi corrisposti ai soci titolari di partita Iva per le attività di lavoro prestate sotto forma di prestazioni d’opera (art. 2230 e ss. del codice civile), a condizione che lo Statuto sociale non preveda la possibilità di...
Domanda NASpI, controllo a portata di smartphone con INPS mobile
La domanda dell’indennità di disoccupazione NASpI è ora possibile controllarla anche mediante app direttamente sul proprio dispositivo mobile (smartphone o tablet), grazie all’app “INPS mobile”. Infatti, al fine di consentire ai cittadini una migliore accessibilità alle informazioni, l’INPS ha...
INPS, ad aprile debutta l’Uniemens anticipato per i pensionandi
Nasce un nuovo flusso Uniemens dedicato ai pensionati, che prende il nome di “Uniemens anticipato”. Si tratta di un flusso anticipato che consentirà l’acquisizione immediata delle informazioni, fornite dal datore di lavoro, indispensabili per la determinazione dell’anzianità contributiva. Esso può...
Bando macchinari innovativi, a breve l’invio delle domande
Nuovi incentivi in favore delle micro, piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Infatti, chi acquista sistemi e tecnologie riconducibili all’area tematica “Fabbrica intelligente” della Strategia nazionale di specializzazione...
Reddito di cittadinanza (RdC). Sgravi contributivi per chi assume
La bozza del testo riguardante l’introduzione nel nostro Paese del Reddito di cittadinanza (RdC), atteso tra poche ore sui tavoli del pre Consiglio dei ministri, prevede un esonero contributivo in favore delle imprese che assumono soggetti beneficiari del sostegno economico. Ciò al fine di collocare...