- 15-07-2025: Nautica elettrica: terza proroga per domanda contributi
- 15-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025
- 15-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi
- 15-07-2025: CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025
- 15-07-2025: Ccnl Tabacco. Rinnovo
- 15-07-2025: Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps
- 15-07-2025: Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio
- 15-07-2025: Assorbimento del superminimo escluso in presenza di uso aziendale consolidato
- 15-07-2025: Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
- 15-07-2025: Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata
- 15-07-2025: Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio
- 15-07-2025: Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025
- 15-07-2025: Società di comodo nel modello REDDITI
- 15-07-2025: Correttivo con novità su Global Minimum Tax, accise gas e confisca doganale

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Società tra professionisti, Stp. Deducibile la prestazione d’opera dei soci con partita Iva
Le Società tra professionisti (Stp) nelle forme di Srl possono dedurre i compensi corrisposti ai soci titolari di partita Iva per le attività di lavoro prestate sotto forma di prestazioni d’opera (art. 2230 e ss. del codice civile), a condizione che lo Statuto sociale non preveda la possibilità di...
Domanda NASpI, controllo a portata di smartphone con INPS mobile
La domanda dell’indennità di disoccupazione NASpI è ora possibile controllarla anche mediante app direttamente sul proprio dispositivo mobile (smartphone o tablet), grazie all’app “INPS mobile”. Infatti, al fine di consentire ai cittadini una migliore accessibilità alle informazioni, l’INPS ha...
INPS, ad aprile debutta l’Uniemens anticipato per i pensionandi
Nasce un nuovo flusso Uniemens dedicato ai pensionati, che prende il nome di “Uniemens anticipato”. Si tratta di un flusso anticipato che consentirà l’acquisizione immediata delle informazioni, fornite dal datore di lavoro, indispensabili per la determinazione dell’anzianità contributiva. Esso può...
Bando macchinari innovativi, a breve l’invio delle domande
Nuovi incentivi in favore delle micro, piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Infatti, chi acquista sistemi e tecnologie riconducibili all’area tematica “Fabbrica intelligente” della Strategia nazionale di specializzazione...
Reddito di cittadinanza (RdC). Sgravi contributivi per chi assume
La bozza del testo riguardante l’introduzione nel nostro Paese del Reddito di cittadinanza (RdC), atteso tra poche ore sui tavoli del pre Consiglio dei ministri, prevede un esonero contributivo in favore delle imprese che assumono soggetti beneficiari del sostegno economico. Ciò al fine di collocare...