- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Imprese sequestrate o confiscate, via libera alla CIGS
Semaforo verde alla CIGS in favore di lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati ad orario ridotto, dipendenti da aziende sequestrate o confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria. Il trattamento deve essere inviato dall'amministratore giudiziario, tramite il il portale “cigsonline”.
CIG in deroga, ulteriore proroga di dodici mesi
Si allungano i tempi di concessione della CIG in deroga per le aziende che hanno già richiesto l’intervento di integrazione salariale nel 2016. Infatti, è stato prorogato – per una durata massima di dodici mesi - il predetto ammortizzatore sociale.
Incentivo Sviluppo Sud, esteso anche ai primi quattro mesi del 2019
Si amplia la platea dei beneficiari dell’”Incentivo Sviluppo Sud”, meglio conosciuto come “Bonus Sud”. Per effetto di un emendamento inserito nel cd. “Decreto Crescita” è stato previsto un’ulteriore stanziamento di risorse aggiuntive, pari a 200 milioni di euro.
Assistenza fiscale Mod. 730/4, online le risultanze contabili INPS
I pensionati o contribuenti che ricevono un’indennità da parte dell’INPS, possono verificare sul sito dell’Istituto le risultanze contabili e gestire di conseguenza l’effettuazione del conguaglio fiscale. La notizia è stata veicolata dall’INPS, con il messaggio n. 2652 dell’11 luglio 2019.
Reddito e Pensione di Cittadinanza (RdC/PdC), pubblicato il modulo per la rinuncia
Rinunciare al Reddito e Pensione di Cittadinanza (RdC/PdC) si può. La rinuncia al beneficio si configura come unanime manifestazione di volontà del nucleo beneficiario. La rinuncia potrà essere effettuata dal richiedente titolare della carta.