- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
L’INPS segnala tentativi di truffa tramite Pec
Con una notizia pubblicata il 23 luglio 2019, l’INPS informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’Istituto.
PAT 2019, pronto il certificato di variazione dei premi INAIL
In arrivo il certificato di variazione dei premi INAIL per le PAT avviate dal 1° gennaio 2019 in poi. A breve le aziende avviate in corso d’anno, riceveranno una nuova classificazione tariffaria da utilizzare per la determinazione del calcolo dei premi INAIL da versare.
Isee precompilato, arriva l’ok del Garante per la privacy
Via libera da parte del Garante per la privacy in merito allo schema di decreto predisposto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, volto a disciplinare la prima fase di applicazione della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) precompilata a fini Isee.
Reddito di Cittadinanza (RdC), incentivi contributivi per chi assume
Via libera agli incentivi contributivi per i datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i beneficiari del Reddito di cittadinanza (RdC). A darne notizia è l’INPS, con la circolare n. 104 del 19 luglio 2019.
Bonus bebè e premio alla nascita, fuori dal calcolo ANF
A seguito di numerose richieste in merito alla corretta indicazione dei redditi percepiti dal nucleo familiare all’atto della domanda di assegno per il nucleo familiare (ANF), con il messaggio n. 2767 del 18 luglio 2019, l’INPS ha ritenuto utile chiarire la computabilità o meno del bonus bebè e...