- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Gestione separata INPGI, aliquota contributiva 2021
Per l’anno 2021, il contributo minimo ordinario dei giornalisti che svolgono attività autonoma giornalistica è pari a 370,89 euro. Mentre il contributivo soggettivo è confermato nella misura del 12% del reddito netto.
Cassa Integrazione Covid 19, proroga delle domande
Riapertura generale dei termini per presentare le domande di cassa integrazione e i modelli SR41. Avanza l’ipotesi del rinvio al 31 marzo della scadenza per l'inoltro delle domande.
Contributi INPS, minimali e massimali per il 2021
Sono stati comunicati, relativamente all’anno 2021, i valori del minimale di retribuzione giornaliera e del massimale annuo della base contributiva e pensionabile.
DAD, Ebipro rimborsa parte degli strumenti acquistati
Ebipro rimborsa ai dipendenti iscritti di studi/aziende il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di strumenti tecnico-informatici necessari per lo svolgimento della DAD dei propri figl
Fondo di solidarietà del credito, istruzioni per il pagamento diretto
Fornite le istruzioni operative per il pagamento diretto dell'assegno ordinario a carico del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale.